quattroluglioduemilaventicinque
oretreeundiciminutiecinquantaduesecondi
Lo studente era talmente confuso che si capiva che era andato in kilt
Smiley face

Connesso con senso.

per mio premio

Pensieri di Murphy

dai suoi libri

Quando qualcuno cerca di raggiungere un obiettivo, sarà sempre ostacolato dall'involontario intervento di qualche altra presenza (animata o inanimata). Tuttavia, ci sono obiettivi che vengono raggiunti, in quanto la presenza che interviene cerca a sua volta di raggiungere un obiettivo ed è naturalmente, soggetta a interferenze.

Prima legge di Sodd

Peanuts

una nocciolina al giorno...

Buzzati’s corner

la famosa invasione dei sette messaggeri Tartari in Sicilia
E sopra, a Nord, c'erano le bianche ghiaie che fasciano le montagne. Del Colle, il capo dei guardiani, quest'oggi è in vena e ha lunghe storie da raccontare. [BdM 7] Credevo, alla partenza, che in poche settimane avrei facilmente raggiunto i confini del regno, invece ho continuato ad incontrare sempre nuove genti e paesi; e dovunque uomini che parlavano la mia stessa lingua, che dicevano di essere sudditi miei. [SM 3] Come ebbe finito, al lume di una lampada a petrolio si guardò allo specchio, ma senza trovare la letizia che aveva sperato. [DdT 3] Ricordò la pena di contare i giorni ad uno ad uno, che sembrava non finissero mai. [DdT 7] Il primo scendeva giù per la valle verso San Nicola e a poco a poco diventava una vera strada. [BdM 3] Ma più sovente mi tormenta il dubbio che questo confine non esista, che il regno si estenda senza limite alcuno e che, per quanto io avanzi, mai potrò arrivare alla fine. [SM 5] Nella casa c'era un grande silenzio, si udivano solo piccoli rumori da una stanza vicina; sua mamma stava alzandosi per salutarlo. [DdT 4] Adesso era finalmente ufficiale, non aveva più da consumarsi sui libri nè da tremare alla voce del sergente, eppure tutto questo era passato. [DdT 8] Pensava alle giornate squallide dell'Accademia militare, si ricordò delle amare sere di studio quando sentiva fuori nelle vie passare la gente libera e presumibilmente felice; delle sveglie invernali nei cameroni gelati, dove ristagnava l'incubo delle punizioni. [DdT 6] Si fece svegliare ch'era ancora notte e vestì per la prima volta la divisa da tenente. [DdT 2] Penso talora che la bussola del mio geografo sia impazzita e che, credendo di procedere sempre verso il meridione, noi in realtà siamo forse andati girando su noi stessi, senza mai aumentare la distanza che ci separa dalla capitale; questo potrebbe spiegare il motivo per cui ancora non siamo giunti all'estrema frontiera. [SM 4] Nominato ufficiale, Giovanni Drogo partì una mattina di settembre dalla città per raggiungere la Fortezza Bastiani, sua prima destinazione. [DdT 1] Gli altri quattro salivano fra i tronchi, sempre più incerti e sottili, fino a che non rimaneva più che il bosco, con gli alberi secchi e rovesciati per terra e tutte le sue vecchissime cose. [BdM 4] Era quello il giorno atteso da anni, il principio della sua vera vita. [DdT 5] Solo lui se le ricorda, ma a dirle tutte si farebbe notte e poi ancora mattino e non sarebbe finita. [BdM 8] Da quel punto partivano cinque sentieri che si addentravano nella foresta. [BdM 2] Il sole si leva dalle grandi cime, gira sopra la Casa dei Marden e tramonta dietro al Col Verde. [BdM 5] Nessuno si ricorda quando fu costruita la casa dei guardiaboschi del paese di San Nicola, nella valle delle Greve, detta anche la casa dei Marden. [BdM 1] Soffia il vento alla sera, portando via un'altra giornata. [BdM 6] Partito ad esplorare il regno di mio padre, di giorno in giorno vado allontanandomi dalla città e le notizie che mi giungono si fanno sempre più rare. [SM 1] Ho cominciato il viaggio poco più che trentenne e più di otto anni sono passati, esattamente otto anni, sei mesi e quindici giorni di ininterrotto cammino. [SM 2] Tutti quei giorni, che gli erano sembrati odiosi, si erano oramai consumati per sempre, formando mesi ed anni che non si sarebbero ripetuti mai. [DdT9]
Dino Buzzati Belluno 1906 - Milano 1972